Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2021, 10:36   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.587
predefinito

Quote:
Ma con tutti i soldi che spendete per essere griffati non avete una tasca su pantaloni o giacca per mettere il libretto?
Penso l'usanza nasca dal rischio di perdita del libretto che richiedeva una spesa non indifferente: reimmatricolazione tanti anni fa, ora mi sembra sia più semplice e molto più economico.

Io, per i giri locali, all'epoca quando vivevo in Italia avevo sempre fatto così.
Fermato una o due volte, pagato regolarmente e passato in caserma.

In Svizzera, diversi anni fa, mi fermarono alla frontiera in macchina (UK) mi ero dimenticato i documenti a casa (qui da noi non te li devi portare dietro – dimenticai di metterli in borsa quando partivo – gli spiegai il mio errore e mi dissero che lo sapevano) ma non mi dissero nulla. Mi chiesero se la macchina era intestata a me, controllarono qualcosa velocemente e mi lasciarono andare.


Quote:
Serve però uno sforzo dalla FFO...
Non lo so come funziona.
Io me li dimentico semi-regolarmente, perchè tutti i documenti della mia macchina e delle moto stanno seppelliti in un faldone su una mensola impolverata a casa.
Me li dimenticavo quasi regolarmente quando partivo per l'estero.

L'assicurazione la ho in PDF. In Italia l'ho mostrata, sul cellulare, alla stradale, gli ho indicato il numero di polizza e hanno accettato.


Qui in UK non ti devi manco portare appresso la patente...
Ma è una cosa collegata al loro "dislike" per i documenti di identità, che non ho mai capito.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 05-08-2021 a 10:43
er-minio non è in linea   Rispondi quotando