| 
 
			
			Un paio di domande per chi sa.  GS 1100 del 1996. Volendo equilibrare i CF con un vacuometro autocostruito, se le due bolle non sono allineate la logica dice di accelerare quello più basso o decelerare quello più alto? La prima prova, con il motore al minimo, c’è l’indicazione del contagiri che deve essere più o meno a 1100 giri, quindi provo ad avvitare o svitare le viti del minimo fino ad equilibrarle ma per le altre a 2500 e 4000 giri, anche per queste devo far riferimento al contagiri? Quindi devo fissare in qualche modo la manopola? Altra domanda. Perché l’acceleratore a mano, quello sul manubrio, agisce solo sul CF sinistro e non su tutti e due? Ultima domanda. Al CF sinistro arrivano 3 cavi.  Uno è l’acceleratore a mano, quello affianco è l’acceleratore a manopola, il terzo, quello un po’ più indietro, a che serve? Agendo sui comandi, non da segni di movimento. Grazie
		 
				__________________Non morire prima di morire.
 R 75/6 del 1976; R 1100 GS del 1996
 |