Buon giorno Ezio. A rigor di logica, negli ultimi 10 mesi il dot 4 è stato interamente sostituito e spurgato almeno 2 volte in occasione delle sostituzioni dei modulatori.
Dovrei chiedere, ma dubito, se il rabbocco del liquido comporta anche la procedura di spurgo dell'impianto. inoltre, mi domandavo se esiste un test che mette sotto pressione il circuito per evidenziare perdite, un pò come è previsto per il circuito di raffreddamento delle autovetture. Se non mi ricordo male Alessandro citò questo test in occasione della sostituzione del suo modulatore.
Quindi, se non si registreranno perdite del circuito, il modulatore di nuova generazione che mi hanno istallato e che francamente trovo di gran lunga migliore della versione precedente, andrebbe nuovamente sostituito. Non credo che possano esistere incompatibilità tra la moto del 2001 ed il modulatore 2005, anzi mi hanno pure detto che il nuovo modulatore correggeva errori del modello precedente (es. ha i contenitori del liquido più alti e più capienti per evitare che le pompe elettriche si possano bruciare in quanto in presenza di ivello del liquido basso e di turbolenza del fluido, dovuta al bypass idraulico di sovrapressione durante la fase di mandata, queste ultime restino all'asciutto).
a presto
Marco R1150RT
|