Sono d’accordo con quanto detto da Peterpan.RM: l’inclinazione del suolo rispetto all’orizzonte falsa ogni tipo di misurazione in quanto gli strumenti misurano l’inclinazione della moto rispetto all’orizzonte e non rispetto alla strada.
Faccio un esempio assurdo:
Se il suolo fosse inclinato di 20 gradi rispetto all’orizzonte si potrebbe piegare fino a 70, ma sarebbero 70 rispetto alla perpendicolare dell’orizzonte (quello che legge lo strumento) e non rispetto alla perpendicolare del suolo (quello che percepisce il pilota). Quindi in curve con una certa pendenza trasversale è ragionevole leggere valori da motogp.
Controesempio assurdo:
Il tizio nella gabbia (vedi foto) dalla sua prospettiva è verticale rispetto al suolo (gabbia) eppure in questo scenario la piattaforma inerziale della bmw misurerebbe 135 gradi anche se non sta piegando affatto.
Ogni altro ragionamento, anche mio, basato su foto, testate, pedane strisciate e ginocchia sbucciate, non ha molto senso.
Quanto detto, ovviamente, è vero solo finché non arriva un ingegnere della bmw che ci allega un datasheet in cui si parla di sensori ottici e non giroscopici, o qualcosa in grado di “sentire” la strada.
Che io sappia, nella piattaforma inerziale c’è qualcosa di equivalente all’orizzonte artificiale delle navi, quindi giroscopico.
“Permettetemi un pensiero poetico”:
Un criceto, anche se va forte, non piega mai.