Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2021, 16:45   #3
pinus_st
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
predefinito

I parametri da controllare sono sempre gli stessi per qualunque mezzo a motore e potresti arrivarci anche da solo. Innanzitutto controlla il colore della porcellana intorno l'elettrodo delle candele (se è doppia candela plurale, se no singolare). Deve essere color nocciola. Se è tendente al nero, hai più benzina che aria, se è tendente al bianco, hai troppa aria. Una carburazione non stechiometrica, fa consumare di più.

Poi vengono le dissipazioni meccaniche. Catena grippata, o secca, o troppo tesa. Cuscinetti ruote, pastiglie freni incollate (in genere sono i pistoni delle pinze), gomme sgonfie o con disegno off road.

Poi c'è la possibilità della benzina e di altre regolazioni motore, come gioco valvole o fasce elastiche consumate, o olio motore di gradazione troppo alta, ma vengono proprio per ultime.

A me, cambiando gomme, la moto è passata da 22 km al litro con le Metzeler Lasertec, a 21 km al litro con delle Bridgestone semi off road (non ricordo il modello).

16 km al litro (OK, i tuoi sono 17, siamo li) me li faceva la Suzuki Katana 550 degli anni 80, 4 cilindri e 4 carburatori, con mi pare 37 kW. Ed era carburata malissimo.
pinus_st non è in linea   Rispondi quotando