Sfatiamo qualche luogo comune.
Io ho avuto due gs 1150, una standard mono candela e una adv, twin spark. Ora ho una 1100, con udite udite, 42000 km assolutamente originali.
Come è possibile? E' stata una moto sequestrata per mafia che ha dormito anni tranquilli custodita dallo Stato. Cose strane capitano e si trovano ancora vere occasioni.
Tornando alle moto, tra 1150 e 1100 non ci sono grandi differenze. Cambiano leggermente le quote, sopratutto con la adv. Poi la 1150 ha la sesta marcia, ha la frizione idraulica, ha anche qualche cv in più.
Però la 1100 è a mio avviso più affascinante. Quel vecchio fanalone da pulman, quel parafango alto le donano quel fascino vintage, simile alla gs 100 dalla quale proviene e infatti stanno aumentando di quotazione.
Inoltre è già iscrivibile come moto d'epoca con discreti vantaggi per assicurazione e bollo.
Alla guida risulta molto godibile, le 5 marce sono ben spaziate e nel misto, sempre per quanto mi riguarda, è preferibile all'erogazione della 1150. La sesta invece domina in lunghi tratti autostradali. Sono entrambe ottime moto, si va a gusti. La 1100 meglio post 97 o 98 (non ricordo esattamente), le versioni antecedenti avevano qualche noia con il cambio, nella 1150 attenzione all'ABS, soggetto a guasti.
Attualmente trovo più divertente la 1100 rispetto alle 1150 che ho avuto, ma anche qui è soggettivo.
Esistono anche altre colorazioni rispetto a quelle classiche (nera/rossa/gialla) ma sono rare. Questa è la mia, una di quelle rare.
Ogni tanto valuto di venderla, ma perchè sono irrequieto. Però è ancora una grande moto.
MFCIGNO
Non siamo troppo distanti, io vivo a Rieti.
Se vuoi vedere una 1100 dal vivo vienimi a trovare, così ti rendi conto se è una moto adatta a te.
Certo ti costerà almeno una birra.