Il buon senso suggerisce di mettere il bloccadisco a contatto delle pinze nella parte inferiore in modo da non far girare la ruota .
Mi ricordo di una classica vacanza in moto con abbondanti piogge

Una mattina, dopo intensi rovesci notturni e senza la possibilita' di mettere la moto al riparo, salgo, accendo, metto la prima e la moto non scende dal cavalletto centrale . Anni fa avevo questa cattiva abitudine .
Scendo e vedo che il cavalletto e' verticale o quasi inclinato verso la ruota post e pronto per togliersi, ma completamente bloccato !!
Ho dato la colpa alla pioggia dellla sera prima e alla probabile ruggine nelle boccole . Del resto, era una ghisa.
Poco dopo ho realizzato di non aver tolto il lucchettone ad U dalla ruota anteriore. Per fortuna lo bloccavo sempre tra le forcelle e la dimensione permetteva di passare con precisione tra i raggi bloccando la rotazione della ruota tanto da non permettere di togliere il cavalletto centrale .
Quello non si poteva dimenticare ed evitava anche meschine figure da circo .