Certo anche x bmw funziona così e anche ducati ( negli ultimi 5 anni sono più o meno tutti uguali e integrati alla piattaforma inerziale)..
Il TC in realtà modula la sua azione ma non lo fa aumentando l'intensità dell'azione ; il principio è sempre on off..( Esattamente come le pulsazioni dellABS) Può variare invece la durata del suo intervento e la soglia oltre la quale interviene e sotto la quale non interviene. Quindi varia la sensibilità di intervento e la frequenza di "lavoro" (la logica è slittamento /taglio a frequenza altissima per aumentare l'accuratezza dell'intervento)
Concordo sul fatto che un minimo di "slittamento" viene sempre concesso e deve essere così altrimenti non riusciremmo neppure a guidare!
Ricordo con tristezza i primi TC.. Quelli si che andavano disattivati ad ogni giro!!.. Era un continuo taglio di potenza ad ogni accelerata ( triumph explorer 1200) perche la frequenza di "lavoro era troppo bassa.
Ho fatto diverse prove di ripresa e accelerazione su ducati multistrada e bmw xr col tc on/off ( registrando con la go pro il cruscotto) e ovviamente se non interviene il risultato è identico!!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 04-07-2021 a 14:47
|