Jocanguro, la differenza è tanta e non perchè avesse dei problemi anzi, il cambio ad esempio era morbidissimo e bastava alleggerire un pelo il gas per cambiare senza frizione
ovviamente la vecchia GT che era un 2012 e pure Euro 3, aveva un'erogazione furibonda rispetto all'attuale GTL che è euro4.
Molto probabilmente a causa dei 144.000km aveva anche un rapporto di compressione aumentato a causa dei depositi carbonio che inevitabilmente si saranno formati. Era cattiva, e molto più rumorosa di questa che ha gli akra.
Non rimpiango la GT ma non preferisco la GTL, ci faccio esattamente quello che ci facevo prima ma in maniera diversa e a fine giornata lavorativa dopo 300km tra statali, città, autostrade, non sono stanco come prima...è più "paciosa" e la postura è molto più comoda (ho la stessa sella della GT) il manubrio più lungo e vicino ti consente manovre che con la Gt ti sognavi. Devo però dire che le sospensioni sono peggiorate di molto, nel restyling del 2017 il passaggio da ESA 2 a Dynamic ESA a mio parere non è stato vantaggioso. Ora quando sei in Road e come essere in barca, sospensioni morbide e non frenate in estensione quindi anche sul dritto il beccheggio è continuo. In Dynamic la situazione migliora ma non è ottimale. Dipende anche da quale mappa motore uso perchè cambiandola cambia anche la lettura delle sospensioni. In 2 ad esempio con la GT tenevo sempre Road e solo in città Confort (mai usato Sport) con selezione 2 caschi, ora ho trovato un compromesso che è 1 casco con bagagli e taratura Dynamic ma la mappa motore deve essere Road, se uso Dynamic diventa un legno e la moglie si lamenta. Ho migliorato la situazione spostando avanti il Topcase che prima gli sbatteva sulla schiena. Sto valutando di prendere un mono wilbers personalizzato nelle tarature. Il comparto sospensioni è l'unica cosa che mi fa rimpiangere la GT.
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
|