Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2021, 17:43   #2481
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

10 minuti, Lucky.

Special, forse non hai letto tutta la sequenza dei post, fin dal principio del "discorso Cruise"... mi sarei sbagliato in cosa?
è chiaro che almeno uno non era a conoscenza del fenomeno che accade a tutti i cruise, di tutte le moto, da quando sono comparsi (sulle moto), visto che si è "meravigliato" - non positivamente - del cruise della sua moto che si "disattivava" in curva, per poi "ri-attivarsi" autonomamente appena la moto tornava diritta, ed è solo a lui che la mia risposta chiarificatrice (del fenomeno) era indirizzata.
Fine.
Poi, è partita la "diatriba" sul Cruise della KTM, che si disattiva in curva, al raggiungimento dei 41° di inclinazione, come riportato sul libretto, insieme ad altri modi descritti che portano, appunto, alla disattivazione.
Ma la disattivazione in curva è cosa ben diversa dal fenomeno osservato da chi lo ha velatamente percepito come un difetto del cruise della sua moto, e, ovviamente, nel caso della disattivazione è chiaro che interviene un sensore, e la stringa software che ne consegue, come accade per altro al tocco della frizione, del freno, ecc ecc, e non ho mai affermato il contrario (cioè che non c'entrasse un sensore, nel caso specifico della inclinazione a 41° di piega).
Ma nel fenomeno di cui si stava disquisendo fin dall'inizio, non c'entra alcun sensore, non c'entra alcuna stringa software, e tutto avviene per semplici leggi matematiche.
Come ho scritto io, fin dalla BMW K GT del 2003, e confermato da un altro utente, sulla sua BMW di annata successiva, senza alcuna piattaforma inerziale, sensori di inclinazione, e addirittura con comando del gas a cavo
(e aggiungo che la cosa è avvertibile, e chiaramente - non ricordo se eri tu che hai scritto che sarebbe una minima variazione, trascurabile).
Ora, se tu preferisci credere che tutto sia gestito elettronicamente, da sensori di inclinazione e piattaforme varie, che "disattivano" il Cruise in curva per poi riattivarlo quando la moto torna diritta, quando non c'è alcun bisogno di farlo perchè lo fanno anche le moto di 20 anni fa, esattamente come quelle attuali piene di elettronica, sensori, e piattaforme inerziali, allora non so che dire.

Una precisazione sulla mia "poca gentilezza" (che può anche essere, eh, ma non è questo il caso):

Primo mio post (#2432), in risposta al Cruise che si "disattiva" in curva, per poi "riattivarsi" quando la moto torna diritta:

Sei proprio sicuro sicuro che il Cruise si "disattiva" quando "pieghi troppo", per poi "riattivarsi" magicamente quando torni diritto???

Prova a riflettere a come "lavora" il Cruise, e come sono fatti (profilo sezione) i pneumatici da moto (a differenza di quelli delle auto)...


Dove sarebbe la poca gentilezza?
Né io la ho mai vista nelle mie risposte successive (ironia quella sì, mica siamo qui a guardarci in cagnesco), manco alle parole di risposta "sono sicuro, è pure scritto sul Manuale" (senza accorgersi, leggendo bene e riflettendo, che il Manuale si riferisce appunto ad una cosa completamente diversa, cioè le condizioni di disattivazione)...

Buon finesettimana a tutti

Ultima modifica di blacktwin; 02-07-2021 a 18:00
  Rispondi quotando