Oppure alzare la pressione di 1-2 decimi [emoji6]
Condivido il tuo giudizio dell’anteriore SE, davvero una gomma precisa e che da tanta confidenza!
Tornando alle R5GT, dopo aver scritto il post precedente stavo tornando dal Bracco (sono andato a togliere la cera per il viaggio dei prossimi 4 giorni in zona Chianti - Amiata - Crete senesi [emoji23][emoji2956]) e pensavo a chi potrebbero essere adatte… la conclusione è stata:
- chi piega tanto e ama andar forte, sfruttando l’effetto “carving”[emoji1]
- chi non si sente molto a proprio agio a piegare tanto e magari si considera un po’ “lento”: con queste gomme si riescono a tenere dei buoni ritmi con molta disinvoltura anche restando in ambiti di inclinazioni del tutto normali (38-40°), e fino a quei livelli trasmettono una confidenza estrema perché non tirano giù ma hanno sempre una grande capacità di stringere le linee.
Mi sto rendendo conto che, ad esempio, mi viene molto più naturale impostare “molto” largo e ritardare l’ingresso, perché ho la certezza che posso stringere la curva in un’attimo.
- sapendo (non per esperienza diretta) quanto sono valide col freddo e sul bagnato e combinando questa caratteristica con la suddetta capacità di girare piuttosto veloci pur senza inclinare molto la moto, credo che dovrebbero essere un’ottima scelta per il periodo invernale, quando lo stato delle strade sconsiglia di piegare come sugli asfalti estivi, puliti e caldi.
Io un pensiero per l’inverno ce lo farò senz’altro, in alternativa alle Mutant che avevo in mente di provare (hanno intagli maggiori e sono sicuramente molto “capaci” sullo sporco e l’umido )… ma quando finirà questo set mi sa che riproverò le RS3, la curiosità di verificare le mie impressioni di 5 anni fa sta crescendo!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|