Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2021, 12:11   #8
alby1953
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 606
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Intutato Visualizza il messaggio
Hai ragione. Paranoia mia.
L'importante è non confondere le triplette dei file mappa, volevo fare uno specchietto preciso.
A volte i nomi possono cambiare leggermente, l'importante è che ci sia un '1' al fondo della seconda mappa.
Se hai uguali i nomi della seconda mappa, com'è successo a me, non occorre rinominare.

(l'assurdo di tutta questa operazione è che la mappa 'supp' dovrebbe essere quella destinata alla SD Card e GarminExpress dovrebbe modularne la dimensione al momento dell'installazione per riempire la memoria del navigatore meno il 10% ed espandendo il resto sulla SD.
L'anno scorso era così, ora GarminExpress crea una mappa 'prom' troppo grande per tutti i modelli datati e durante l'installazione obbliga a scegliere una regione.)

Edit:
Dimenticavo: installare la mappa Europa completa perché la si è pagata è un motivo di piacere personale, per osservare il bell'oggetto.
In effetti credo che pochi in questo forum abbiano girato l'europa completa. Uso praticamente solo Italia e i paesi che circondano le Alpi a nord.
Le imposizioni e le interdizioni da parte di chi sviluppa applicazioni che ho acquistato regolarmente per me sono una sfida, ecco l'unica ragione del bla bla tutorial qui sopra.
Se devo confessarlo, nell'uso di tutti i giorni, il navigatore funziona meglio con una mappa leggera creata di volta in volta da Basecamp con l'area della destinazione del viaggio, la ricerca è decisamente più veloce e anche il ridisegno a schermo in movimento.
Grazieee... concordo in pieno con le tue osservazioni. Lamps
__________________
Alby 53
Lambretta 50-Dingo 50- Vespa 125-Kawa 600- Laverda 1000SF-Guzzi 850T3 California - Kawa ER5 - Kawa Z750-Aprilia Caponord-R1200GS
alby1953 non è in linea   Rispondi quotando