Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2021, 14:31   #7
Kurvenschleifer
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2017
ubicazione: Germania
Messaggi: 661
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
Caro assicuratore io che risiedo a napoli e ho moto.ed auto con cui non faccio sinistri da oltre 20 anni perchè devo pagare anche per chi froda?
aggiungerei: io ho vissuto un anno a Milano ed ogni giorno che ero in giro ho visto almeno un incidente, spesso grave. Cosa mai capitatami a Napoli.

Stando alle statistiche:

"Nel 2019 in Italia sono stati 172.183 gli incidenti stradali con lesioni a persone, in lieve calo rispetto al 2018 (-0,2%), con 3.173 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 241.384 feriti (-0,6%). Il numero dei morti diminuisce rispetto al 2018 (-161, pari a -4,8%), per il secondo anno consecutivo e si attesta su di un livello minimo mai raggiunto nell’ultima decade.

Nei grandi comuni nel 2019 si sono verificati complessivamente 43.664 incidenti; i deceduti sono stati in totale 363. L’anno 2019 ha fatto registrare, per i grandi comuni nel loro complesso, una diminuzione nel numero di incidenti (-1,2%) e feriti (-1,8%) e soprattutto nel numero di vittime (-19,5%).

Le città con il numero più elevato di incidenti sono Roma, Milano e Genova. Rispetto al 2018 solo due città registrano un aumento (Napoli e Roma), mentre si segnalano per una più marcata diminuzione Trieste e Palermo. Bologna registra, nel 2019, 1.945 sinistri (-2,8% rispetto all'anno precedente). Roma e Milano sono le città col maggior numero di morti e feriti negli incidenti stradali occorsi sui loro rispettivi territori.

Rapportando gli incidenti ai veicoli circolanti, la città al primo posto risulta Genova, seguono Milano e Firenze; la graduatoria è chiusa da Napoli e Palermo.
"

Poi boh....

Pepot, tu di che zona di Napoli sei?
Kurvenschleifer non è in linea   Rispondi quotando