Quote:
Originariamente inviata da Rado
Io non ho provato tutti quei pneumatici! Sul GS ho usato solo le Tourance e le Anakee. Le prime hanno una carcassa più rigida, come confermatomi dal gommista, le seconde hanno carcassa e mescola più morbida (da cui l'impressione di maggiore grip, e secondo il mio gommista che le ha sezionate sono "semi-radiali") e devo dire che le trovo anche più confortevoli. Però in un paio di occasioni mi hanno giocato brutti scherzi, perdendo aderenza improvvisamente. Personalmente sono per le Tourance. Se non pensassi di capitare ogni tanto in qualche sterrato opterei per le Michelin Pilot Road, il meglio su asciutto e bagnato secondo il test di Motorrad.
Infatti, singole esperienze come le mie (o di altri) non sono comparabili con un test serio frutto di un mix di prove di piloti-tester e di dati strumentali (anche sul bagnato). Il lavoro fatto da Motorrad (è stata usata una Varadero) è quanto di meglio ci sia oggi per le cosidette "enduro stradali". Motorrad poi ogni tot anni ripete il test (quello del 2005 mi pare il terzo), sia perchè escono nuove gomme, sia perchè i fabbricanti aggiornano e -si spera- migliorano i modelli esistenti.
Le riviste italiane di moto raramente fanno vere prove comparative anche strumentali: es. gomme diverse su una stessa moto (l'ho visto fare solo su iper-sportive) oppure centraline e scarichi diversi sempre su una stessa moto.
|
certo..quoto con te.Te lo chiedevo perchè sempre più mi convinco che dietro una ulteriore scelta di pneumatici ci sia anche la personalissima sensibilità di guida..io per esempio quando presi il primo varadero che montava le enduro 4 passai dopo alle tourance ( visto che ci facevano quelli coi gs con i gomiti per terra..) e ne fui soddisfatto. Per il secondo varadero ho cambiato subito con le tourance e mi ci sono trovato molto bene .Col gs ti saprò dire anche se di base stì dunlop sono molto ma molto morbidi..