non c'è una risposta assoluta.
dipende da come hai usato la gomma km dopo km.
hai mai sentito che durante le gare di moto o f1 alcuni piloti vanno più piano ai primi giri per preservare la durata nel tempo della gomma ed avere un pò più di grip verso fine gara?
quindi rispondendo al tuo quesito.
se durante i primi migliaia di km sei stato attento a non strapazzarla allora nei migliaia successivi avrai ancora una gomma prestante, diversamente se l'hai bruciata all'inizio ti darà meno grip poi.
chiaramente parliamo di utilizzi esasperati, perchè nella realtà per una guida normale, il suo grip dovrebbe rimanere costante, (finchè c'è gomma e non sei alla tela). parlando sempre sull'asciutto.
chiaramente una gomma consumata che ha meno scanalatura, terrà meno di una gomma nuova sul bagnato o sull'umido.
quello che cambia di molto è il profilo della gomma.
in sostanza se hai fatto sempre strade dritte e la tua gomma è consumata al centro o a pochi gradi di angolazione, nel momento in cui andrai a chiedere angoli di piega maggiore avrai il famoso scalino da dover superare e avrai la sensazione che la gomma non tiene perchè ti sembrerà che cada giù. il tutto è dovuto al profilo che si è consumato in modo anomalo.
lo stesso vale se guidi prevalentemente su strade con curve e le affronti più o meno con lo stesso angolo di piega. nel momento che userai angoli diversi avrai sensazioni strane dalla gomma e ti sembrerà che non regga.
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|