È una caratteristica che hanno in comune con le Angel GT2…
In entrambe i profili di anteriore e posteriore lavorano insieme e si chiudono più o meno in modo simmetrico.
L’effetto pratico di tale caratteristica che ho potuto riscontrare è che l’interazione con i controlli elettronici è migliore rispetto ad altre gomme con le quali il posteriore arriva sulla spalla prima dell’anteriore e poi lavora “in schiacciamento”: con le Roadtec01 e le GT2 il DTC interviene molto meno a moto molto piegata, e solo quando rileva una reale necessità .
Persino in mappa Rain, che di solito è molto castrante a pieghe elevate (ovviamente intendo su asciutto), con quelle gomme l’intervento è molto più ridotto.
Qui non c’entra il grip, ma sono i profili accordati in modo tale da non generare “false letture” di differenze di velocità tra anteriore e posteriore da parte dei sensori del DTC, cosa che avviene più facilmente quando il posteriore lavora al limite
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|