UN MINESTRONE DI COSE - BELLE -
Non ho mai capito perchè quando ci si riferisce al “minestrone” di solito lo si fa con accezione negativa, di per sè il minestrone è buono. Sbaglio? Da qui la specifica “cose belle”; perchè proprio così è nato e così si è sviluppato il nostro viaggio.
Di solito contestualizziamo un viaggio in una regione geografica del mondo e snoccioliamo - per quanto sia possibile - storia, tradizioni, cultura e geografia per poter disegnare un itinerario sensato e arrivare ben preparati per capire al meglio gli
autoctoni 
. Ma questa volta abbiamo fatto uno scempio all'approccio standard; quello che contava erano solo due cose: andare e stare nuovamente assieme. Forse tre cose contavano, aggiungiamo anche “di viaggiare con le moto e lasciarsi alle spalle i brutti mesi passati”. Per questo, non ci siamo fatti troppi scrupoli e l'itinerario è nato semplicemente unendo i “puntini” sulla mappa che i partecipanti al tour erano interessati a vedere. N’è uscito uno scorcio di Tuscia, uno di basso Lazio, un raid su Procida, una visita guidata a Pompei e un inaspettato Molise.