Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2021, 13:32   #18
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Possibile che sia dovuto alla conoscenza, scala ed esperienza fatta su altro...
I materiali compositi sono ormai stra-noti ed impiegati in tutti i campi. Se non hanno avuto ancora maggiore diffusione nella produzione su larga scala è solo per il motivo che non è stato finora possibile sviluppare tecnologie produttive per grandi numeri e completamente automatizzate; la produzione di manufatti in fibra di carbonio, kevlar o altri compositi è del tutto inadatta a grandi volumi e grande velocità di esecuzione. Vero che ormai volano aerei militari e civili interamente in compositi, ma i tempi di allestimento sono nell'ordine dei mesi, non della ore come per una autovettura . Diverso il discorso delle materie plastiche, lì c'è stato un grande sviluppo ed oggi molte autovetture hanno quasi l'intera carrozzeria in materiale plastico stampato. Ma le moto hanno ben poca carrozzeria, tutti i pannelli plastici di una GS messi insieme pesano ben poco!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando