Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2021, 11:39   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.259
predefinito

Quote:
1 - che mappa consigliate di installare sul XT per poter avere curve di livello, tutti i sentieri, camminamenti, attraversamenti ecc possibili ed immaginabili cosi da usarlo anche per off a piedi piuttosto che in bici?
Spendendo poco: Open Street Map.
Sicuramente esisterà qualcosa di dettagliato per la tua zona.

Consiglio di partire dalla cartografia di Talky Toaster. Costano due lire (13 sterline).
https://talkytoaster.me.uk/

Dare un'occhiata in giro.

Io, qui in UK, oltre ai file che ho comprato da Talky Toaster, uso un'altra mappa basata su OSM, dove sono riportati i permessi di accesso delle byway aperte al traffico.
É abbastanza comoda perchè ti permette velocemente di capire su quali sentieri puoi legalmente andarti ad infilare e quali no, sopratutto se cerchi alternative mentre stai sulla moto.

Qui (su Basecamp) ti fai un'idea della differenza del dettaglio:


Così sull'XT:


E la stessa cartografia (luogo diverso) sul 60:


La cartografia topografica inclusa con l'XT ha il dettaglio di elevazione dem, ma non le curve comunque.

Quote:
2 - è possibile far calcolare al dispositivo l' itinerario/strada passando per strade interdette alla circolazione o sentieri?
No. In genere se non sono carrabili, non le calcola.
In fuoristrada vi fate la traccia e seguite quella.
Anche perchè... infilati dentro sentieri o con la moto in mezzo al fango... non ho mai sentito la necessità degli annunci del navigatore in tutta sincerità.

Guardi giù e controlli la mappa.

Su percorsi più complessi asfalto/off ti puoi tranquillamente fare diversi percorsi calcolabili inframmezzati da tracce quando vai fuoristrada. Più comodo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 02-06-2021 a 11:48
er-minio non è in linea   Rispondi quotando