Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-05-2021, 17:16   #18
batray
Mukkista in erba
 
L'avatar di batray
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 337
predefinito

@ romargi
Il colore ROSSO è pur sempre un parametro oggettivo.

Studi mi pare tedeschi avevano stabilito che le macchine colorate sono meno soggette a sinistri rispetto a quelle bianche, grigie e nere, quindi alcune compagnie (specie estere) applicano premi diversi a motivo di rischi diversi .

Sul limite soggettivo il discorso è semplice e non ci devono lavorare molto:

“Se avessi tenuto una velocità inferiore l’incidente non si sarebbe verificato.”

Ricordo un certo Art 2054 cc che prevede una presunzione di colpa per entrambi i conducenti.

Sostanzialmente entrambi hanno torto a meno che non provino di avere fatto tutto il possibile per evitare l’incidente - inclusa la velocità adeguata.

All’assicuratore (scusa ma non ricordo il nick e da smartphone non posso scarellare per vederlo) preciso che spesso la compagnia non ha affatto interesse nel liquidare “male” (direttamente) il proprio cliente proprio per non perderlo - tanto poi viene rimborsata dalla compagnia di controparte.

Il senso della legge sulla liquidazione diretta è proprio questo - mi pare sia anche scritto espressamente sui lavori preparatori e/o sulla relazione della legge stessa (leggibile sul sito del Parlamento).
__________________
everything you have ever wanted is on the other side of fear
batray non è in linea   Rispondi quotando