non scherzo e ti consiglio di provare per bene la multi prima di prendere qualsiasi decisione.
Il gs adv 150, per me, generava molte più turbolenze alla testa ed alle spalle.
considera che quando guidi il gs sei sulla moto, mentre con la multi sei ben più dentro la moto.
La cura aereodinamica della multi, è la cosa che più impressiona secondo il mio punto di vista.... e lo dico con cognizione di causa visto che, come sai, ho posseduto anche la versione precedente della multi.
Quando guidi un gs ed inizi ad arrivare a 160 orari già capisci dal rumore del motore e dal vento che la moto non nasce per quella velocità.
Sulla multi, invece, quando sei a 160 orari ti sembra di stare fermo sia per la qualità della protezione, al tronco ed alla testa, sia per il rumore meccanico che per la risposta al gas. Il motore non trasmette mai la sensazione che gli stai tirando il collo ...
Non so come spiegarmi meglio ma provo a farti un esempio banale.
Se guido la mia rs3 a 160 in confort e con cambio non in S mi sembra di stare fermo... non sento una mazza anche acusticamente.... però se scalo una marcia, metto il cambio in s e butto il gas giù, sento una gran botta...la macchina schizza ma la qualità del mio viaggio resta immutata.se faccio lo stesso con la audi a3 normale del mio amico la macchina sale lo stesso di giri ed inizia ad accelerare ma ovviamente senza veemenza e con il motore che sembra uscire dal cofano...
Sulla multi è la stessa cosa perchè dopo i 7000 giri, se apri il gas, c'è un altra moto da scoprire (la parte più bella) che invece sul gs non esiste.
La stessa sensazione la trovi anche sul 1290 che ho posseduto e che tu conosci bene... quando il gs è finito il ktm da il meglio di se....
Parimenti alla mia audi, quindi, la multi a 140 orari oppure a 230 non ti trasmette alcun disagio .. è sempre stabile, sicura, rigorosa, protettiva.... una vera super sportiva dalla posizione eretta.
Inoltre, non dovendola guidare con il ginocchio fuori o anche solo con il busto fuori, non hai alcuna necessità di uscire dalla confort zone del cupolino, per cui viaggi nel velluto.
Quando ho provato la multi v4 la prima volta, per andare dal solito cliente fuori napoli, mi sono reso conto di stare a 220 orari solo guardando il tachimetro.
Con il gs nella stesa identica strada, mi accorgevo di stare già a 170 -180 perchè sentivo aria alla testa e fruscii ovunque ed il motore che frullava in un range che non è di certo la sua confort zone.
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
Ultima modifica di pepot; 24-05-2021 a 17:56
|