Discussione: Morte sul Bracco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2021, 12:15   #355
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.339
predefinito

Mi permetto di insistere solo su un punto: ok i corsi e qualcuno che ti speghi cose che altrimenti non arriveresti (o arriveresti tardi) a capire (ai miei tempi i "corsi" te li facevano i "vecchi" sui passi e gli "stage" te li facevi da solo a forza di volare), ma continuo a pensare che la pratica e dunque l'abitudine, siano quelle che nella maggior parte dei casi ti possano poi salvare.
Leggevo più sopra Iteuronet che parla dell'effetto "slowmotion" e riflettevo sul fatto che è una cosa che mi è capitato di provare spesso. Sono in moto tutti i giorni, per tratti "brevi" nei feriali (ma spesso anche più pericolosi per abitudine e traffico) e più lunghi nei w.e. e mi è capitato più volte di trovarmi a valutare, come una sorta di osservatore esterno, cose che per situazioni di pericolo faccio in automatico e (apparentemente) senza avere il tempo di decidere di farle.
Non so come spiegarlo diversamente: capita qualcosa di pericoloso che definirei inaspettato (ma è un inaspettato relativo, perchè alla fine quasi tutto finisce per far parte del bagaglio di esperienza) ed io (ma sarebbe più corretto dire il mio "io" inconscio) reagisco in maniera molto veloce per evitare il pericolo mentre ragiono (più lentamente della reazione) "ma guarda, anche stavolta l'ho scampata".
Certo non sempre può andar bene, ma aiuta molto.
Per cui dico, fate pure i corsi che sono e restano utilissimi (sia chiaro), ma fate anche esperienza, sennò al momento "giusto" prima di aver ripescato cosa sia giusto fare ed averlo applicato, siete per terra (o nell'ostacolo che vi si è parato davanti).
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando