Discussione: Morte sul Bracco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2021, 13:36   #285
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.729
predefinito

Carlo io non do nessuna colpa al ragazzo, è inequivocabilmente una vittima di una circostanza sfortunata!
Ho scritto: “Non posso saperlo con certezza, non c’ero, ma credo che quel metro sarebbe bastato al povero ragazzo per avere un esito completamente diverso” ...forse la frase giusta da scrivere era “c’è la possibilità che quel metro in più sarebbe potuto bastare...”
La sua unica “colpa” (se così la vogliamo chiamare) è stato non aver applicato dei concetti di cui probabilmente non era neppure a conoscenza, e la cosa tristissima è che per questa sua “mancanza” ci ha lasciato la vita.

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Per evitarlo avrebbe dovuto rasentare il bordo destro in maniera del tutto innaturale anche se ovviamente possibile.
La morale puo' essere che attuare giuste traiettorie e' di grande aiuto per evitare guai, e' possibile con relativa facilita' a velocita' assai contenute ma diventa proporzionalmente piu' difficile aumentando l'andatura (non e' il caso del ragazzo) quando si passa progressivamente verso la traiettoria ottimizzata rispetto a quella cautelativa.
...
In definitiva si puo' essere e si deve essere cautelativi ma se si dovesse anche poter fronteggiare chiunque sta fuori mano in ogni curva la guida diventerebbe talmente stressante e poco piacevole che meglio starsene a casa.
Roby quella traiettoria è “innaturale” solo nella nostra testa, perché siamo abituati da sempre a farne altre più fluide e raccordate, nelle quali la moto rimane piegata più a lungo ed il punto di corda si raggiunge circa a centro curva, alla massima piega
Si tratta solo di spostare il punto di corda più avanti, quasi all’uscita della curva, e così facendo ci si arriva anche meno piegati e pronti al full gas (se l’obbiettivo è essere più veloci possibile)
Quella stessa traiettoria sicuramente coincide con quella che tu individueresti come “ideale” in una curva con una conformazione diversa da quella in questione, e in questo caso non giudicheresti la guida “stressante e poco piacevole”...

È vero che aumentando l’andatura diventa più difficile percorrere la traiettoria “sicura”, ma è perché si sta dando la priorità alla velocità di percorrenza piuttosto che alla traiettoria stessa, che per la sicurezza dovrebbe sempre avere la priorità (è una delle prime cose che insegnano ai corsi!)

Ma parlando anche di efficacia: ti ho visto guidare e so che non devo neppure provare a starti dietro, nemmeno se sei con “la vecchietta” , ma ho visto anche Sacchini guidare con le linee che insegna durante il corso che ho fatto con lui : ti posso assicurare che con le traiettorie fluide e raccordate che tu giudichi ideali faresti molta fatica a staccarlo mentre lui percorre la “traiettoria sicura”!
Si tratta solo di pensare in maniera diversa, ed è una maniera che potenzialmente potrebbe salvarci la vita...


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando