Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2021, 15:07   #43
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Ciao Zinnibiri, se posso, vorrei darti un consiglio.
A distanza di tanti anni, è possibile che il colore della moto, sia un po' cambiato per via della ossidazione della vernice: non sai quante variabili ci siano in un normale nero, quindi lascierei perdere il tentativo di risalire al codice colore.
Io, finché la moto è in officina, mi farei dare il serbatoio e lo prorterei o dal carrozziere, o dal suo fornitore purché provvisto di cromografo (credo si chiami così), per risalire alla "ricetta" per ottenere il tono attuale.
Poi ci sono carrozzieri che per esperienza ci vanno molto vicino anche senza la macchina, ma con il pezzo vicino, è più facile.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando