Discussione: V85TT e 3 ore libere
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2021, 14:12   #18
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Nella configurazione 850 credo che la V7 abbia risolto in parte i due problemi da te citati (ammortizzatori e dimensioni) a cui aggiungerei le prestazioni davvero modeste. La protezione all'aria nulla è invece congenita nel modello.
La cosa geniale della v85TT è proprio che migliora versatilità e raggio di utilizzo della V7 senza perdere in nulla a livello di fascino (cosa molto rara tra le enduro medie) e semplicità di utilizzo. Questo per me è il segreto del successo di un modello che a differenza di v7 non ha ad oggi concorrenti dirette. Zitta zitta MG - almeno in Italia - è diventata leader tra le classic e - considerando che le concorrenti sono Triumph e Scrambler Ducati - non mi pare un primato da poco. Bravi!

Complimenti anche a te per il racconto che racchiude l'essenza di andare in moto!

Ultima modifica di Parrus74; 07-05-2021 a 14:15
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando