Non capisco perché quando si affrontano queste discussioni si insista tanto sulla fatalità ...il caso esiste ma ciò non toglie che imparare a guidare meglio sia un buon metodo per stare più lontano dai guai, riducendo le probabilità che ci si ritrovi in situazioni difficili da gestire ...poi quelle impossibili possono capitare ma con frequenza molto rara se si lavora sulla prevenzione  
 
Non so se sarebbe servito usare il freno posteriore in questo caso, tanto per dire, ma è una delle cose che personalmente non facevo ed ho imparato qui, nonostante usassi la moto da sempre (nessuno nasce imparato e nessuno te lo insegna quando ti regalano la patente, almeno non nel 1988) ...con la Z non serve quasi a niente, perché sulle sportive il freno posteriore non funziona mai (nonostante i miei sforzi per renderlo funzionante), ma con la Stelvio lo usavo parecchio per stringere le curve (infatti cambiavo spesso anche le pastiglie dietro) e mi aiutava molto a disegnare traiettorie più conservative e a rientrare quando sbagliavo  
 
(non sto dicendo che il poveretto oggi sarebbe vivo se avesse saputo controllare meglio la sua moto ...sto dicendo che lavorare sulla prevenzione è sicuramente utile a ridurre le situazioni scabrose che capitano guidando una motocicletta) 
 
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800 
> 58
			 
		
		
		
		
	 |