Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2021, 09:03   #24
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Avevo ben specificato che la mia era una provocazione e mi rendo conto che, in modo più accentuato, quando hai una moto a vocazione stradale le buche e il "brecciolino" rompono i "maroni" e che possono mettere a rischio la sicurezza. Questo lo senti meno se stai guidando una moto con il 21/18, per ovvie e scontate ragioni. Vado in moto da più di 6 mesi e ho fatto qualche chilometro in più di 1000 km .

Ma il mio messaggio voleva volutamente essere provocatorio per alcune ragioni:
  • Ci sono motociclisti che utilizzano le strade come fossero piste - mi è chiaro che non tutti fanno i famosi "garini", ma bastano pochi per creare disagi e mettere una categoria di molte persone in pessima luce.
  • Poche strade sono effettivamente asfaltate come dovrebbero. Ad esempio nei Paesi Bassi non trovi buche neppure nelle "trezzere" più incrugnate. Questo è un problema sia per la viabilità, e se volete ne discutiamo ma credo che siamo tutti d'accordo, sia perchè alza un quesito: "Con tutti i soldi che ci picchiamo di tasse, come mai troppo spesso il manto stradale è un cesso?"
  • Ultima nella lista perchè ha meno valore: per coloro a cui piace andare per strade bianche, o qualcosa di più, non è facile in alcune parti d'italia trovare quel tipo di strade aperte al traffico. Quindi la mia domanda è: visto che la disponibilità economica non permette di tenere un manto stradale perfetto, non converrebbe decidere cosa asfaltare e tenere a biliardo e cosa invece lasciare sterrato?
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando