Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2021, 15:00   #242
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.705
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iteuronet Visualizza il messaggio
Cerco una gomma universale dovendomi spostare fra zone con meteo molto diverso....
...
Le Mutant manco le prendo in considerazione.Considero amorale e antieconomico un pneu che fa 6milakm
Guarda Alessandro, sta cosa che le Mutant si consumino molto prima delle altre è un po’ una leggenda metropolitana, forse anche per colpa mia, ma i dati indicano che non è molto fondata...
Nel mio caso, con due treni usati uno in estate ed uno in inverno, l’anteriore (che per me è un aspetto critico) è durato come o più degli altri; il posteriore è vero, mi è durato meno sui fianchi degli altri, ma l’ho anche tenuto a pressioni inferiori al raccomandato, e mentre nel caso dell’anteriore questa cosa può addirittura migliorare il modo in cui si consuma la gomma (nel senso di una migliore uniformità, non meno velocemente... ma nemmeno più velocemente), coi posteriori ho sempre riscontrato solo un consumo più veloce.

Inoltre se non ricordo male tu fai tanti trasferimenti lunghi e usi tanto l’autostrada, e credo che con questa tipologia di utilizzo (molto più variegato del mio che è a alta prevalenza di curve e pochissima autostrada) dovresti riuscire a fare almeno 8-9000km, forse anche di più...
Secondo me se c’è una differenza di consumo con altre gomme non credo superi il 10-15%

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
...grip sull’asciutto molto molto alta, molto svelte e precise ma…..
Sull’umido (non pioggia) non mi sono piaciute, e sui trasferimenti veloci….boh…mah…eeeh

Faccio una domanda, le Mutant rispetto alle Continental in generale, la carcassa com’è?
Più o meno rigida?
...
Sai perché volevo andare sulle Trail no M+S ? Perché domenica ad ogni accelerata importante entrava il TC…….
Rescue la carcassa delle Dunlop è “storicamente” dura, nelle ultime generazioni però non ho più riscontrato il tipo di rigidità che può essere fastidiosa per il comfort (in senso longitudinale alla gomma) ma rimane quella che sostiene la gomma trasversalmente, e permette comunque di utilizzare pressioni un po’ più basse senza sentire flettere la gomma in piega.
Nel caso delle Mutant è così, ed essendo gomme molto agili e reattive questa caratteristica permette di “modulare” il comportamento dell’anteriore, ottenendo più agilità o più omogeneità a seconda che si utilizzino pressioni maggiori o minori.

So che tu sei abbastanza ligio alle pressioni raccomandate, ma se hai poco feeling sull’umido ti suggerisco di provare con l’anteriore a 2.2 , 2.3 al massimo: potresti avere un bel giovamento; al limite se non ti trovi puoi usare la tua pompetta a pedale (l’ho comprata anche io uguale dopo avere visto la tua! [emoji4]) per riportare la gomma alle pressioni abituali... ma una prova ti consiglio di farla [emoji6]

Quanto all’intervento del DTC, con la coppia del 1250 avviene praticamente con tutte le gomme, soprattutto in mappa Rain e Road: se ti da fastidio prova la Dynamic e avrai meno invasività


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea