Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-04-2021, 20:28   #27
Nino1973
infante Mukkista
 
L'avatar di Nino1973
 
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: Toscana, vicino alle rive del fiume Bisenzio
Messaggi: 17
predefinito

Riesumo questo vecchissimo post per annoverarmi in quelli che si sono trovati ad affrontare questo problema.
Gs 1150, km quasi 160000 e mai avuto un problema, un giorno accendo la
“Giallona” e sento prima cascare qualcosa dentro il pozzetto del carter e subito dopo un rumore di sferragliamento come se la catena non fosse più nella sua posizione corretta e toccasse chissà dove.....
Nella mia ingenuità mi dico che sarà il tendicatena che è alla frutta e mesto torno in garage. Ordinato e arrivato mi fiondo a cambiarlo ma nel levare il vecchio mi accorgo che manca la molla e il cilindro di tenuta.... non mi torna e guardando sul forum deduco che, sicuramente, non sono in una buona situazione.
Il responso è semplice: smontare mezza e passa moto per arrivare dove solo chi ha voglia, tempo, pazienza e un pizzico di coraggio può affrontare. Mal di poco, penso, non sarò il primo e neanche l’ultimo e quindi mi metto a studiare, compro il manuale di officina e, naturalmente, chiedo il parere del mio amico mecca e parto con la ruota posteriore, coppia conica, trasmissione, cardano, ammortizzatore, cambio, ribalto il telaio, frizione, teste, cilindri e volano ed arrivo finalmente al mio inquisito perno che tanto mi ha fatto ammattire, ma adesso è lì, sdraiato sul banco di lavoro che “riposa”.....
Detto ciò quando ho tirato via i cilindri la sorpresa maggiore è stato notare che tre dei quattro pattini erano rotti di cui due( quelli di sx) a pezzettini mentre al destro alto mancava solo la parte finale, quell’altro dove c’è il tendicatena in perfetto stato.
Adesso sono in attesa che arrivino i ricambi da mamma BMW( domani, spero), i cilindri, le teste e i pistoni sono dal mecca a controllare le tolleranze ed io che mi riposo dopo le fatiche dello stare inginocchiato a smontarla.
E, per la cronaca, il blocco motore è rimasto al suo posto ed ho usato il sistema di quel tizio americano https://youtu.be/SkPrIEzaAMs che mi è stato consigliato da uno qui del forum.
Grazie della Vostra attenzione e se avete domande oppure solo curiosità su di un novello che si è cimentato in una cosa che non avrei mai pensato di fare fino ad un mese fa, sono felice di accontentarvi. Anche perché,se non ci fosse stato questo forum, forse non avrei trovato il coraggio.
Andrea
__________________
GS 1150 '03 "La Giallona”
Uno scooter 300 cc
Una Derby 125 (naturalmente 2 tempi)
Nino1973 non è in linea   Rispondi quotando