Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2021, 11:46   #15
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.162
predefinito

https://motorcycle-diaries.com/it

Trovo che i video siano di un livello superiore, anche di narrazione. Ha molti droni e li usa. Percorsi inusuali ovvero non tutti scontati e se scontati, dice del suo.
Si vede che va in giro per filmare, non che fa un video dopo che ha filmato.

Nei video, innanzi tutto mi aspetto di vedere cose nuove (ovvero se fai lo Stelvio, deve essere di un livello superiore, perchè è un dejà vue), e soprattutto "inaspettate". Più che le curve, mi interessa sapere la pausa, dove fermarsi che prendere.

Massimo pochi minuti ma buoni.

Tracciato GPS nei link aiuta.

Ogni autore di video deve avere un trademark preciso. Che ne so, un impennone per iniziare.


Se mi è permesso: ho guardato il tuo video sull'Eroica che ci vado domenica. Ebbene. e mi è permesso, suggerisco almeno 10 diversi tipi di inquadrature, che mi hai fatto vedere la visione del passeggero, non di un video. Telecamera sulla forcella, sull'ammortizzatore, sulla freccia, sul cruscotto, con il bastone… etc...
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.

Ultima modifica di Kinobi; 26-04-2021 a 11:50
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando