Provo a spiegarlo...
Quando la batteria è del tutto scarica è possibile rilevarlo dal fatto che la tensione ai suoi capi è notevolmente più bassa della tensione nominale es. 2.1 V invece di 3.0.
Ma c'è anche una fase in cui la tensione a vuoto è vicina alla nominale ma quando gli viene applicato il suo carico non è capace di fornire la corrente richiesta mantenendo la tensione circa costante. In gergo si dice che "si siede".
L'analogia meccanica potrebbe essere quella di una molla snervata che sottoposta alla forza nominale va a pacco invece di comprimersi solo un pochino.
Tanto per rendere l'idea eh!
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|