A me l'ha venduta un vecchietto (a 500€) che poi ho scoperto essere il padre della ex fidanzata del mio primo datore di lavoro, proprio quest'ultimo se ne accorse dalla vespa che aveva un adesivo di Greenpeace sotto la targa.
Era marciante ma mal messa, infatti dopo sei mesi si ruppe il telaio ad altezza ponte, il tutto mentre ero in marcia. Sceso motore, tolto "impianto" elettrico etc, insomma scarnificata, pezza, sabbiatura, riverniciata e portata a 185 e cambiati frizione, punte e condensatore (messo quello della 500), ammo avanti e dietro, e per finire svuotata la marmitta . Nei circa dieci anni successivi ci ho fatto circa 38k km, e a parte sostituire le ganasce mai un altro intervento. Mi ha portato ovunque, coi suoi tempi e nei suoi modi.
Posso solo dire che la moto mi ha insegnato la metà di quanto non abbia fatto la vespa.
__________________
Rattlehead
|