Quote:
Originariamente inviata da ollast
Se per usura intendiamo maglie molto dure, si'. Mi dispiace doverlo dire, ma buona parte dei problemi sono partiti quando, al tagliando dei 10.000 fatto in officina, mi hanno ridato la moto con la catena impiccata a morte. Mi sono dimenticato di togliere un po' di tensione e sono partito lo stesso con passeggero e bagaglio per il viaggio estivo. Inutile dire che al rientro la catena era da buttare.
Adesso giro con una DID 520 con x-ring e, per il momento e con tutti gli strapazzi che ci ho fatto, va ancora bene.
|
Stessissimo problema occorso a me, possibile che non sappiano quanto va tirata la catena in BMW?
va bene che sono specializzati in cardani, però...
l'estate scorsa in vacanza ero in giro in due carico di bagagli, ho notato che la dakar fa soffrire molto la catena a pieno carico, probabilmente a causa dell'escursione delle sosp. maggiore, concordi ollast?
Per farti capire come abbia sofferto la mia catena l'ho dovuta regolare 3 volte in 3500 km (tutti a pieno carico) e si è presa mezzo registro del forcellone (ovvio che la regolavo giusta, persino un poco lasca, non la tenevo tirata).
Ora la mia povera catena non è ben messa, la prossima sarà di sicuro come la tua, ossia più robusta, tu hai ovviamente cambiato anche corona e pignone, giusto?
Stamane ho sfilato 5mm. le forcelle della dakarina, so che alcuni l'hanno già fatto, io cercavo soprattutto un anteriore un pò più carico, che dite ho esagerato (ripeto soli 5 mm.)?
Le mie molle sono originali, ma con olio più denso, il mono originale lo tengo bello precaricato (3/4).