certamente, ma come hai fatto nei post precedenti tendi a mischiare cio' che e' a monte del pignone e che quindi fa parte del motore e quello che e' a valle ovvero la trasmissione. Il valore all'albero dovrebbe essere comprensivo ti tutto cio' che e' a monte,ovvero pompe, elettronica, olio etc.
Piuttosto una considerazione che qui non e' uscita e' che una moto a catena ha il cambio e la primaria integrate, quindi e' impossibile una misurazione effettiva tenendoli fuori.Se misuri al pignone il cambio e la primaria gia' ci sono dentro. Si va quindi di formule empiriche. Invece una moto (e una auto) configurate con cambio separato come le bmw ante LC e le guzzi, puoi separare fisicamente il cambio, per cui volendo potresti mettere sul banco il motore privo di cambio , collegare l'albero motore e fare una misura reale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|