...
Sul sito Dainese, c'è un annuncio di ricerca personale per un tecnico per migliorare il firmware del D-air. Forse hanno margine di miglioramento.
@Canadese
Nonostante la fanfara iniziale, non lo ho ancora preso per due motivi.
Il primo banale è che la carta ricaricabile ha troppi soldi e non vorrei darla ai cinesi.
Il secondo che al momento del click (potre di Google) lo stesso airbag è apparso da venditori europei (più o meno affidabili) con la cartuccia a circa 150 euro. Io lo pagherei dalla Cina 72 senza cartuccia, e con la possibilità di pagare dazio ed IVA. Se tutto passa in sordina, sono 50 euro in meno, che per una garanzia di una ditta in Europa, li do volentieri.
E' comunque quello che si vede un poco dappertutto e che è importato anche da un fantasmagorico sito Tedesco con nome Italiano, e da Motea. CON bomboletta inclusa.
https://www.motea.com/it/gilet-airba...ia-l-a031017-0
Prenderò la versione più corta e compatta, senza le code dietro che vedi in foto (non c'è su Motea ora). Il venditore (cinese) ha parlato di bomboletta da 33 e 45 grammi. Ho guardato di prenderlo da questo sito, e da Motea, ma il primo sito mi ha convinto meno che dai cinesi per tanti indizi, benchè sia esattamente lo stesso. Dalla partita IVA non registrata al VIES, allo scrivere CE senza trovare una pagina con i download dei certificati, dalla totale assenza di un numero di telefono.
Su Motea, ho scritto se mi danno il certificato di omologazione, ma al momento, nulla. Vediamo chi lo ha testato, se è stato testato.
Si parla comunque, oggi da Motea di 199-25% +9.99 di trasporto ovvero meno di 160 euro, fatturato e con due anni di garanzia...
Sto valutando a giorni l'acquisto da Motea (con cui ho avuto sempre un decente customer service anche se mi hanno rimborsato non 1, ma due cavalletti da +200 euro perchè a mio modo di vedere difettosi), e devo aggiungere uno spostamoto, per cui ti farò sapere bene. Sono sempre alle ricerca di bombolette da pochi soldi, per fare un poco di test sia con camera termica, si di rotolone sui materassi.
Nota i 47/48 giorni di consgna da un sito europeo, che signifca che è ancora in Cina o sul cargo...
OT
Ho notato che gli amici di Aliexpress, hanno parecchi tirato su i prezzi. E gli europei hanno abbassato i loro o importano le stesse cose. Tra il rischio di dogana, ed il rischio della ciofeca, beh, il gioco vale la candela sono so pezzi che non si trovano in Euroa o con difficoltà