Viene svolto anche un lavoro meccanico per far muovere le parti meccaniche che hanno una massa e una inerzia. Perlomeno in accelerazione la cosa ha un impatto. Non saprei valutare se lo abbia a velocità costante ma in accelerazione parte della energia viene assorbita per aumentare l'energia cinetica di queste parti. E questa energia cinetica del cardano, quando invece si decelera, va a finire nel freno motore o sulla pastiglia del disco freno. Quindi il raffronto 15kw vs mano sul cardano non è un raffronto completo. Il calore puo' venire fuori in momenti diversi e in posti diversi da dove l'energia è stata temporaneamente immagazzinata (massa rotante).
Siamo a livello nerd, è solo per fare della filosofia.
Quello che conta per me che sono abbastanza soddisfatto del connubio boxer cardano, è che nonostante tutto questo le moto hanno dei pesi paragonabili alle concorrenti. Se penso che la mia r1200r del 2007 sta a 200 kg con un motore 1200 e il cardano davvero non posso chiedere di piu'.
E le prestazioni sono perfette per lo specifico uso. Siccome ci sono cardani con 200.000 km direi che l'energia dispersa in qualunque forma sia dispersa di certo non non si mangia la moto.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 16-04-2021 a 18:46
|