Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2021, 09:06   #11
arbè
Mukkista in erba
 
L'avatar di arbè
 
Registrato dal: 20 Sep 2013
ubicazione: Canavese, ma basso
Messaggi: 450
predefinito

Sono d' accordo anch' io.
Ho sempre usato la tuta in pelle divisibile dal 1980, anche per i giretti della domenica pomeriggio.
Quando abbiamo smesso di girare causa figlio sono stranamente aumentati giro vita e chili e ricominciando ad usare la moto ci siamo adattati al solito giacca e pantaloni tecnici.
Adesso che siamo tornati a dimensioni quasi umane, prima la moglie ed adesso io siamo tornati alla tuta (ritirata l' altro ieri).
Per me non c' è paragone come assenza di spifferi e sventolii, comfort etc.
Per quanto riguarda il caldo ci siamo fatti Spagna centro e sud ad agosto e non siamo morti, mentre per la pioggia posso anche avere la giacca in cordura con membrana impermeabile (parlo della maggioranza dei modelli), ma se becco l' acqua comunque la giacca si inzuppa, anche se resto asciutto.
Tutto sommato meglio un' antipioggia leggera che metti e togli velocemente.
P.S. Io ho messo anche l' air bag (regalo di moglie e figlio) e, a parte i primi chilometri in cui sembra di avere uno zainetto, non si sente più e dà una sensazione di tranquillità in più.
__________________
Ciao e buona strada, Alberto.

Pikes Peak V4S
ex-KTM 1290 GT
arbè non è in linea   Rispondi quotando