Quote:
Originariamente inviata da Pfeil
Perché a conti fatti rispetto al tessuto è molto meno versatile.....calda d'estate e fredda d'inverno, impermeabilità relativa, più manutenzione, più peso, nessuna possibilità di aver combinazioni tra i vari strati e via così.
Io ho due tute in pelle, una intera e una spezzata.....ormai non le uso più se non, raramente la giacca.
|
La mia esperienza con una tuta in due pezzi di tipo turistico non è così ...la pelle protegge un pò anche dal freddo (sicuramente più del tessuto) e se ha la termica credo sia pure più protettiva (ho avuto anche un completo in tessuto 4 stagioni della REv'it)
se è traforata d'estate risulta diciamo sopportabile, anche se non fresca come un tessuto ...però dipende molto dal grado di sopportazione degli sbalzi termici di ognuno di noi (e io li soffro molto)
l'impermeabilità, come per l'abbigliamento in tessuto è garantito dalla membrana interna
la manutenzione è semplicissima: passi una spugna bagnata sulla pelle e saltuariamente (cioè quasi mai) un pò di crema
il peso è nettamente superiore al tessuto, ovvio, ma è anche una delle caratteristiche che la rende più sicura
anch'io avevo mille paranoie sulla tuta in pelle prima di comprarne una ma poi sono scomparsi alla prova dei fatti e oggi senza la mia tuta mi sembra di viaggiare nudo