Se sei di Cagli in provincia di Urbino la tua è una domanda del C4ZZ0




zona spettacolare per la moto! vai a caso tanto non sbagli
detto ciò, non me la sento di dirti dove andare, ma qualche linea di massima sì.
1. Hai una moto che ti permette di andare ovunque in serenità e questo è importante: Sempre Calma e Gesso e arrivi ovunque. Il panico fa sbagliare e sbagliare in moto è pericoloso.
2. Guarda se le gomme sono da cambiare, se sei incerto cambiale. Anzi se non fossero nuove le cambierei per essere sicuro di cosa metto, ricorda che puoi avere tutta l'elettronica, tutta la tecnologia del futuro che vuoi ma la moto tocca a terra solo con i pneumatici e quindi questi devono essere di qualità. Poi troverai quelli che più appagano le tue esigenze di guida, ma sempre di alta qualità.
Fossi in te monterei le TCK70 oppure le TCK70 Rocks oppure le Pirelli Scorpion Rally Street. Queste perchè in caso che tu finisca su una strada bianca - che te lo auguro perchè hai la moto giusta per fare anche queste scaramuzzate - avrai più sicurezza.
3. Inizia senza esagerare per prendere confidenza col mezzo. Pianifica dei giri in cui nel caso ti stancassi tu possa rientrare con facilità. Nel tuo caso hai solo l'imbarazzo della scelta hai strade e posti meravigliosi.
4. Se decidessi di fare una notte fuori, vai! ma almeno le prime volte prova a prenotarti il pernotto. Questo da più serenità soprattutto se viaggi in coppia.
5. Abbi sempre abbigliamento da mototurista, se ne trova di ogni tipo ormai. Ho le mie idee su quale marca e modello, ma a te non servono

perchè sono opinioni personali e quindi discutibili. Con te portati sempre l'antipioggia.
6. Se viaggi in coppia, dai spazio al passeggero/a. Nel senso cerca di capire se tutto va bene, se c'è stanchezza, paura, freddo, caldo oppure se si sta divertendo. Viaggiare in moto non è viaggiare in macchina, stanca di più e ci sono situazioni che possono creare disagi e ansia, ma di contro è magia pura.
In bocca al lupo per questo viaggio e ti auguro duri una vita.