Batray ottima testimonianza... io personalmente sono scivolato 3 volte in vita mia una con giacca in cordura alpinestar che conservo come cimelio, la giacca ha assorbito l'abrasione e le protezioni hanno fatto il resto... una ero con abiti civili ma "per fortuna" la pioggia ha fatto in modo che non mi facessi nulla nel vero senso della parola mentre l'ultima scivolata per mia sfortuna era in sicilia con un caldo porco ed io dovevo solo andare ad 1km per prendere il pane peccato che mi sono sdraiato non so ancora come ed ero in pantaloncini e canotta (lo so che non si fa) ed ho i tatuaggi lasciati dall'asfalto come ricordino per non ripeterlo più...
La domanda mia più a "quanto protegge" è rivolta al perchè in molti se "vergognano" a salire in moto con giacca e pantalone di pelle e se solo io li trovo più comidi dei vari capi in cordura... intendiamoci ho 1 giacca alpinestar in cordura, 2 giacche dainese in cordura ed una sempre dainese in pelle e di tutte quella in pelle è quella che preferisco, come per i pantaloni ne ho 3 paia in cordura ed un jeans pmj con rinforzi in kelvar etcc... ma quando li indosso per via dello spessore che hanno per resistere alle abrasioni etcc li trovo sempre "scomodi" e volevo quindi vincere l'imbarazzo di usare un pantalone in pelle su una moto turiatica ed a tal proposito mi torna in mente che mentre salivo sul traghetto per la Sardegna c'era un tedesco già con qualche anno che faceva fatica a stare in piedi eppure era li con la sua k1600 e pantaloni di pelle che io mi sono chiesto come facesse a sopportare e lui mi spiegò che una volta indossati era come se non li avesse e per lui erano i più comodi in assoluto così ho iniziato a chiedermi perchè noi italiani pensiamo che pelle e moto turistica non vadano d'accordo... flrse moda?
|