Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2021, 13:55   #334
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.664
predefinito

Ciao @SuperMarioBros,

mi spiace se sono risultato irritante e me ne scuso, non era mia intenzione. Pertanto sarò un pelino più tecnico, sperando di contribuire in maniera più costruttiva.

Esaminiamo i fatti: un mantenitore per moto ha la stessa identica funzione di un caricabatteria di un cellulare, con l'unica eccezione che il charge controller nel primo caso si trova nel manutentore, nel secondo si trova nel telefono.

Permettimi di citarti:

Quote:
Questo perché (motivo dell'apparecchio) se lo spinotto è inserito e poi arriva la corrente, oppure al contrario, stacco la corrente e poi lo spinotto: è meglio, ed ho meno shock.

L'altro motivo che dicevo, è che si lavora SEMPRE in sicurezza (oltre al fatto che funge un po' da promemoria).
Il tuo primo motivo è funzionale, ossia attiene al funzionamento in transitorio del circuito risultante al collegamento, ma a mio parere è infondato. A quale "shock" ti riferisci? Una inrush current? Su quale circuito? La batteria? La rete?
Se stessimo parlando di caricare un banco di condensatori di bulk di un motor drive rigenerativo da 100 kW beh certo ci farei un pensiero, ma in questo caso le correnti sono gestite dai charge controller, sono lì apposta per regolare la tensione di carica al mV e le correnti al mA.
Ti ricordo inoltre che una piccola batteria da moto regge ogni giorno per anni correnti di spunto di 200 A (magari a freddo) senza fare una piega.
Se invece sei preoccupato della sicurezza dei delicati circuiti elettrici della moto, allora fai molto bene. Ma anche qui io mi comporterei in maniera opposta alla tua e piuttosto che attaccarmi prima alla moto e poi alla rete farei il contrario (se proprio me ne volessi preoccupare): un transitorio di tensione dovuto al collegamento alla rete è possibile che passi in uscita del mantenitore come spike, e ciò al contrario non accade se si inverte l'ordine dei collegamenti.

Parlando della sicurezza, non riesco ad immaginarmi situazioni pericolose per la sicurezza dovute al fatto che una persona colleghi il mantenitore alla rete prima di collegarlo alla moto.
Magari mi puoi spiegare nel dettaglio cosa intendevi?

Ripeto quindi il mio punto: nessuno di noi si preoccupa di collegare il caricabatterie prima al cellulare e poi alla rete o viceversa ed è giusto così perché non fa alcuna differenza.

IMO e senza nessuna velleità di polemica, flame e sangue cattivo.
kloontz non è in linea   Rispondi quotando