Mi permetto di dire la mia, avendo comprato una 1150 RT nel 2021.
La mia é un 2001 con 93.000 km molto ben tenuta, bordeaux, con radio.
Prima di usarla ho cambiato tutti i liquidi, batteria, sincronizzato iniettori, cambiato cinghia alternatore....il tutto con tutto sommato poca spesa.
La frizione (originale) é ancora buona.
Dopo averla usata la prima volta lo scorso week end (appena in tempo prima che qui ricominciasse a nevicare!) 350 km con temperature mai oltre i 6 gradi, devo dire che si, ha senso comprarla nel 2021!
Protezione molto buona, comoda per me che sono quasi 2 metri, guida relativamente intuitiva, prestazioni ottime, in autostrada 150 si tengono bene, oltre si puó ma diventa "scomodo".
Avró fatto di media i 20 a litro.
Non ho guidato di notte, quindi sull´illuminazione non posso dire nulla.
Sulle critiche che ho letto delle irregolaritá (la mia é monocandela)...sará per la sincronizzazione degli iniettori, ma bah.... non ho avuto fastidi
Vibrazioni: vero, probabilmente ci sono tourer se questa é una moto con troppe vibrazioni, allora si dovrebbe seriamente valutare un cabrio.
Rumore di scarico: non pervenuto se non nei sorpassi tirando i 7000 giri.
Il tutto tenendo presente che é una moto usata di 20 anni.
Il mio obiettivo era prendere una moto pronta all´uso, senza spendere troppo (pagata 2600 €) che mi consentisse di coprire medio-lunghe distanze in quei rari giorni l anno che ho il tempo di farlo (eh...la famiglia) senza tornare a casa distrutto e senza allenamento.
E se ci capita il viaggio di 2000 km anche non é un problema.
Devo dire di essere al momento molto soddisfatto dell´acquisto.
Quindi per me é si!
Veniamo ai contra:
Il bauletto originale é davvero ridicolo, appena trovo la piastra, ci monto il mio fido givi maxia.
Spostarla da fermo é pesante, per portarla a casa appena comprata l´ho dovuta caricare sul carrello...a differenza di tutte le altre moto che ho/ho avuto, con questa non mi fido. Anche prima di fermarsi mi fa pensare sempre 2 volte come farlo, perché se la devi tirare all´indietro in leggera salita é DAVVERO difficile.
Il problema é che la carenatura é cosí abbondante, che, anche avendo le braccia lunghe, se si inclina leggermente si perde il manubrio dal lato opposto.
Ma credo questo sia un problema comune a tutte le moto del genere.
|