da decenni vado in moto solo in tuta (due pezzi) anche se vado a fare giretto in città.
cadere in città per un giretto semplice a 60km/h o cadere fuori città mentre fai l'uscita fuori porta a 60 km/h non ha nessuna differenza sulle conseguenze personali.
inoltre in città sappiamo che il rischio caduta è maggiore.
quindi meglio proteggermi con tute adeguate che fingere che non mi possa succedere niente.
sui tessuti in cordura c'è molta ignoranza e poca informazione.
i veri capi in cordura che reggono in maniera adeguata sono quelli con trama fitta (se ricordo bene chiamata trama al 100).
peccato che il 99,9% dei capi in cordura o tessuto tecnico che viene venduto abbiamo una trama molto inferiore e quindi la sua protezione è ridicola.
quelli veramente validi in cordura costano più di una tuta in pelle.
recentemente stavo valutando di usare una giacca in buona cordura tenendo sotto un airbag. peccato che poi nel periodo estivo si soffrirebbe troppo.
in sostanza, se si vuole avere una protezione adeguata l'unica cosa è la tuta in pelle.
una cosa che molti non considerano è il grado di sicurezza delle protezioni.
quando si prende una tuta o capo tecnico per moto, analizziamo con molta attenzione al grado offerto dalle protezioni. pretendiamo che sia di grado due certificato.
se abbiamo già il capo con protezioni di grado 1, andiamo in un negozio di abbigliamento di moto e ordiniamo protezioni di grado 2 e facciamo il cambio.
poi per chi può, l'airbag è sicuramente più sicuro, ma va messo, (come dicevo prima), insieme ad altro capo adeguato
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|