In questi giorni sono andato a provare lo smart Jacket della dainese, ho fatto qualche riflessione in più..
Ho provato ad immaginarmi il reale utilizzo del gilet quando le condizioni sono più difficili, cioè d'estate. Con il caldo la necessità di prendere un po' d'aria quando le velocità si riducono piuttosto che in movimento quando proprio non si respira fa emergere un grande difetto dei gilet airbag, cioè l'impossibilità di far entrare aria nel giubbino. Mi spiego meglio:
Per attivare lo smart (ma questo vale per tutti i gilet airbag), vi è necessità che la zip sia tutta chiusa (quindi fin sotto al collo) e che la fibietta in alto con i bottoni in metallo facciano contatto, di conseguenza non è più raggiungibile la cerniera del giubbino, a meno che non ci mettiamo ad aprire il gilet, abbassare la cerniera del giubbino e richiudere il gilet, che però avrebbe lo stesso effetto che richiudere il giubbino..
Ho pensato quindi di abbinarlo con uno dei giubbini dainese che ho, in tessuto con le aperture per far passare aria su torace e schiena. Bene entrambe sarebbero chiuse dal gilet che per funzionare deve ovviamente calzare aderente.
Ho pensato e ripensato alle alternative e non ne vedo e questo mi ha portato a delle conclusioni, che valgono almeno per me:
Il gilet airbag andrebbe portato sotto la giacca, così da essere protetti ed avere la possibilità di un flusso di aria fresca dentro il giubbino. Ecco ora però nasce il problema: quale giubbino??
I dainese sportivi (quelli corti), non vanno bene, me lo ha confermato il rivenditore (dainese store di milano), con quelli il gilet va messo sopra. Per metterlo sotto servono le giacche lunghe (per intenderci quelle da adventure), che un genere calzano un po' più comode.
Ma le giacche lunghe non sono proprio il massimo su una moto/guida sportiva (ho la s1000r oltre la ktm 790 adventure), limita un po' i movimenti e magari fa sudare di più.
Ecco un altro problema: d'estate in genere si indossa una maglietta, e con una guida sportiva mi è capitato più volte di ritrovarmi la maglietta completamente bagnata di sudore, che a contatto stretto con il gilet (che è di tessuto), inevitabilmente gli lascerebbe addosso quel profumo di rosa [emoji3] tipico di quando si fa attività ginnica..
Insomma sta storia del gilet airbag è interessante ma, almeno per me, deve ancora trovare la quadra...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
S1000R
ex R1200R, Husqvarna Nuda 900, K1200R, R1200S, R1150Rockster, RSV e jappo
|