Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2021, 21:15   #8
Cibbisio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jun 2019
ubicazione: Pieve Emanuele
Messaggi: 49
predefinito

Ciao a tutti Ragazzi.

Uppo questo post perchè è l'ultimo che tratta l'argomento e puo' essere utile a qualcuno.

Allora trattasi di Mukka R 1150 GS Adventure che ne ha passate parecchie sulla sua pellaccia prima di me.

81.000km, 3° proprietario, manutenzione da parte del primo discutibile e da parte del secondo (mio amico) fatta ma con poca attenzione.

In mano mia da luglio 2020. Centralinata, scatalizzata, scarico Mivv e un po' di coccole varie.

I miei vicini di lavoro hanno un'officina e gli arriva questo macchinario della Flexfuel per la decarbonizzazione del motore.

Premessa, non aveva grosse anomalie ma viste le auto che hanno decarbonizzato e sentiti i proprietari tutti soddisfatti decido di farlo anche alla mukka.

Allego qualche foto...













Il trattamento dura un'ora, ventolone davanti per raffreddare e le tacche rimangono alla quinta (con qualche puntatina alla sesta).

Giri motore sui 1500con acceleratore manuale e qualche sgasata ogni tanto.

(...come un pirla non ho fotografato la candela postdecarb ma vi assicuro che era nuova, nulla a che vedere con la foto postata...)

Via il 5° fusibile per un'ora, quadro On per apprendimento corpi farfallati, spengo e accendo.

Minimo spaventosamente stabile senza tentenni, corposità, prontezza del gas e magia, seghettamenti praticamente spariti.

Per i consumi non so ancora il dato ma appena rientro in riserva faccio il conto e lo posto.

Conclusione: direi soddisfatto, miglioramento tangibile a livello prestazionale e se migliorano i consumi direi che la cura Idrogena funziona.

Appena finisco la benza posto i consumi.

A presto
CIBBI
Cibbisio non è in linea   Rispondi quotando