Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2021, 12:19   #285
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.072
predefinito

anche io ho scritto parecchio sull'argomento, ma avendo ora un vzero e in passato il v1 (che comunque era un gilet), l'ixon elettronico e l'helite meccanico, credo di aver avuto una panoramica (personale e non completa), dei vari sistemi
la valutazione del caldo è soggettiva, ma visto che ero sempre io a portarli, questa variabile è rimasta costante
posso dirti che nessuno è "fresco" e il risultato finale è per tutti, simile ad avere un paraschiena livello 2, tanto per dare un'idea
il meno caldo tra tutti è l'helite, sia per via del taglio, è un simil vzero con superficie molto più ampia, ma non è un gilet; sia per il materiale che è più rigido e quindi "veste" meno. è molto lungo in basso per cui ti ci siedi sopra. probabilmente è quello con la superficie di protezione più ampia, somiglia "pericolosamente" ad alcuni cinesi da 70/80 euro e questo mi fa pensare dove può essere prodotto
viene poi il vzero che uso attualmente. l'ho usato tutta la scorsa stagione e anche con il caldo. simile all'helite ha pero il sistema delle bretelle che, anche allargandolo, resta davvero troppo aderente (e io non sono un gigante porto la taglia L), risultato, quando mi toglievo la giacca, avevo la sacra sindone nella parte anteriore, dietro invece simile agli altri
viene poi ixon, su cui ho avuto una pessima esperienza sul post vendita (c'è nella sua discussione), che messo sotto fa sudare parecchio, soprattutto sulla schiena
ultimo motoairbag v1, era il primo modello a gilet, i nuovi sono certamente migliorati, ma dubito che con quel sistema, si possano fare miracoli anche con i modelli più recenti
comunque, se dovessero passare gli incentivi sui dispositivi di protezione in moto, penso che acquisterò un motoairbag v3, in quanto tutti sono "caldi" e le differenze (limitate) da questo punto di vista, per la mia opinione, non giustificano le differenze (sensibili) nel grado di protezione
__________________
R850R, SMT890

Ultima modifica di dugongo64; 21-03-2021 a 12:29
dugongo64 non è in linea   Rispondi quotando