Quote:
Originariamente inviata da joker
discorso generale:
Ma forse forse che l'infotainment che equipaggia le auto non è fattibile replicarlo sulle moto? per una questione di sicurezza, comodità etc?
Ci avete pensato che, oltre ai limiti oggettivi (diversità dei mezzi, casco, guanti) è una cag**a pazzesca e che sono solamente delle complicazioni?
|
Non mi è chiaro se tu sia favorevole o no all'implementazione di queste features in un mezzo come l'RT, quello che posso dirti è che da quando ho cominciato ad utilizzare il cellulare con i comandi vocali per la navigazione ma anche per tutto il resto, di certo non sento la necessità di tornare indietro.
In moto, dove distrarsi è perfino peggio che in auto, il principio è ancora più valido.
Poi molto dipende dall'utilizzo.
Se prendi l'RT per un'uscita domenicale ampiamente programmata con tanto di percorso studiato a tavolino e cellulare spento per non essere disturbato, certi aspetti diventano ininfluenti.
Se come me, non passa giorno senza essere in sella sia nel traffico della capitale sia durante spostamenti e viaggi più disparati, il discorso cambia nettamente.
E su di una cosa siamo completamente d'accordo, anch'io odio le complicazioni e per questo utilizzo un solo dispositivo, il cellulare, ed il sistema più semplice per pilotarlo, la voce.