Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2021, 10:43   #106
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
predefinito

ho trovato questa spiegazione.

The boost converter management strategy consists in putting more
cells into operation as the FC power demand increases.

dunque esiste un convertitore fra le FC e il pacco batterie che definiscono boost converter.
Questo agisce direttamente sulle FC ponendone un maggior numero in funzione quando il carico aumenta. Si conferma pertanto quanto affermavo, la reazione nella singola cella non può supportare variazioni di carico.
In pratica nella Mirai è sovradimensionato il pacco FC rispetto alla potenza media richiesta, e i gruppi di celle vengono azionati o meno a seconda del carico. Conseguentemente si può ridurre significativamente il dimensionamento del pacco batterie. Soluzione tecnologica con pro e contro.
Noi facevamo il contrario, il dimensionamento del pacco a FC era sulla potenza media richiesta, quindi basso. Le celle agivano sempre tutte con la loro reazione chimica andando a caricare con potenza costante il pacco batterie. Ovviamente questo doveva essere dimensionato a supportare le variazioni di carico e quindi con valori elevati di densità di potenza. Tutto chiaro adesso, una scelta progettuale diversa. Sicuramente noi all'epoca non avevamo tecnologie per attivare o disattivare celle nelle FC, non so però dire quale sia la filosofia di design migliore
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando