Sì certo, sicuramente sono io che non ho capito!



così come ero sempre io a sostenere che con l'E5 Honda AVREBBE MODIFICATO DI NUOVO TUTTA LA GOLD WING allargandola, allungandola e rimettendo la poltrona frau per il passeggero!


Per il resto, ho chiesto appunto di dettagliare tecnicamente, perchè è ovvio che il DCT è già SEMPRE IN PRESA...

ma vabbè, inutile rivangare....
e sì che, ancora una volta, se leggessi il testo linkato è scritto nero su bianco.
Quote:
In termini di performance, questo significa accelerazioni più rapide e motore sempre in coppia. Un altro beneficio, che riguarda le prestazioni così come il comfort, è raggiunto in termini di fluidità nella trasmissione della coppia e della potenza: ciò è dovuto sia ai tempi più rapidi di cambio marcia, sia al fatto che il motore subisce delle variazioni di regime più contenute durante la cambiata, consentendo di avere sbalzi di potenza e coppia meno evidenti - in poche parole il motore tende sempre a girare al regime ideale, ndr. Questo consente anche di migliorare l’efficienza del propulsore, che gira più fluido e costante, quindi diminuiscono i consumi e le emissioni. Il fatto che il sistema sia automatizzato, inoltre, elimina il compito del pilota di gestire frizione e leva del cambio: dimenticate strappi e interruzioni di motricità dovuti ad un utilizzo poco corretto del cambio (stacchi frizione poco fluidi e impuntamenti del cambio).
|