Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2021, 21:49   #3
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.730
predefinito Precisazioni frenata integrale

Quote:
Originariamente inviata da Td-bolt Visualizza il messaggio
....
Nel caso della gs : Se freno con il posteriore e poi con l’anteriore ( per esempio in ingresso curva ) il sistema continua a funzionare con lo stesso principio o si disattiva?

In modalità enduro dovrebbe sempre funzionare (giusto? )Mentre in enduro pro i freni sono separati nel loro funzionamento ( vero anche questo?)
In un corso mi hanno insegnato che con il GS in caso frenate potenti, è meglio partire con il freno posteriore ed a seguire senza soluzione di continuità con quello anteriore, questo per mantenere stabile ed attaccata a terra la moto.

Per l’enduro pro proprio stasera ho visto un filmato di Sacchini dove con il my21 in caso di frenata d’emergenza si vede il comportamento della moto inelke mappe motore ROAD e Dinamic Pro.

In road si vede la moto che si arresta rimanendo stabile ed attaccata al terreno con entrambe le ruote.
In Dinamic Pro invece se si lascia l’impostazione ABS (regolabile all’interno della mappa) nella posizione più permissiva, si vede che la moto frena, rimane stabile ma il posteriore si alza e se si pinza troppo si rischia di avere la moto a cappello.

“GIESSISTA” cit.

Ultima modifica di RESCUE; 13-03-2021 a 22:05
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando